Cultura

Scuola e propaganda: riflessioni critiche su un “paper” ideologico
È stato pubblicato, sul sito dell’Istituto Germani, un paper a firma di Massimiliano Di Pasquale e Iryna Kashchey, dal...
Questa mattina (giovedì 22 maggio), intorno alle 11:00, i fratelli Kononovich, attivisti comunisti e antifascisti ucraini, sono stati arrestati...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo del ricercatore Gianremo Armeni che decostruisce implacabilmente l’ultimo scoop sul sequestro Moro realizzato...
Alcune compagnie Usa stanno ricorrendo perfino al contrabbando per procurarsi le terre rare che gli Stati Uniti importano per...
Mercoledì scorso, a Milano, Rafael Mariano Grossi, direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’Energia atomica (Aiea), e Attilio Fontana, presidente...
Nell’ambito delle esercitazioni militari “African Lion 2025”, guidate dagli Stati Uniti e ospitate quest’anno anche dal Marocco, ha fatto...
Oggi nelle fabbriche italiane è successo qualcosa di importante. Lo sciopero nazionale dell’industria, convocato da USB, è stato un fatto straordinario, un segnale forte e chiaro: il malcontento non solo c’è, ma si organizza, si muove, lotta. Lo diciamo senza giri di parole: abbiamo costruito uno sciopero vero, riuscito, partecipato, […]
Non pensare il male diventa la vera radice del male. Così Hannah Arendt. Se non rifletto – ogni giorno – sulle pratiche e le logiche di potere che si manifestano intorno a me, divengo parte di una condizione che ne permette la diffusione. Nulla è più gravido di responsabilità del […]
È stato pubblicato, sul sito dell’Istituto Germani, un paper a firma di Massimiliano Di Pasquale e Iryna Kashchey, dal...
Le ultime notizie riguardanti gli sviluppi dell’elettronica cinese ci fanno capire che il Dragone sta investendo ampie risorse per...
Il nostro maestro di medicina ci ha lasciato. Ieri mattina alle 9.26 il suo cuore si è fermato e...